close menu

Caffè decaffeinato per bar: come scegliere la miscela perfetta per i tuoi clienti

Scopri come scegliere il miglior caffè decaffeinato per bar. Una guida per offrire ai tuoi clienti un espresso di qualità dal gusto autentico e aroma perfetto

Il caffè decaffeinato è una scelta sempre più diffusa tra i consumatori, e non solo per chi desidera ridurre l’assunzione di caffeina. La richiesta di una tazzina di espresso decaffeinato di qualità elevata può venire da chi è particolarmente attento al proprio benessere, da chi gradisce un gusto più delicato, oppure da chi semplicemente vuole gustare il caffè in qualsiasi momento della giornata senza incorrere in problemi di insonnia.

Per i professionisti del settore bar e caffetteria, offrire un decaffeinato all’altezza delle aspettative dei clienti è fondamentale. L’obiettivo non è solo garantire un gusto piacevole, ma anche assicurare quell’esperienza appagante tipica dell’espresso tradizionale, pur con un contenuto di caffeina ridotto. Ed è qui che entrano in gioco le miscele di alta qualità come il decaffeinato Portioli, pensate appositamente per i baristi che non accettano compromessi in termini di aroma, gusto e cremosità in tazza.

L’importanza della materia prima

Quando si parla di miscele di caffè – decaffeinato incluso – la qualità della materia prima è il punto di partenza. Il decaffeinato Portioli, ad esempio, viene realizzato selezionando accuratamente i migliori chicchi provenienti dal Sud America e dall’Asia. Le origini di questi territori, caratterizzati da climi, altitudini e metodi di coltivazione differenti, donano al caffè note aromatiche complesse, oltre a un profilo organolettico equilibrato. La miscela è composta al 40% da caffè Arabica e al 60% da Robusta, un equilibrio che assicura una presenza aromatica raffinata, unita a un gusto corposo e rotondo in grado di soddisfare i palati più esigenti. Selezionare una materia prima di eccellenza significa ottenere un espresso decaffeinato che mantiene intatte la fragranza, la freschezza e il sapore, come se la caffeina non fosse stata mai rimossa. Questo approccio, unito alla cura nella tostatura e nella macinatura, permette ai baristi di servire un caffè decaffeinato che non scende a compromessi con la qualità.

Scegliere il profilo aromatico giusto per i tuoi clienti

Ogni cliente ha gusti e preferenze differenti: c’è chi cerca un caffè più dolce e morbido, chi predilige note più intense e decise, chi è affascinato da sentori fruttati o da sfumature di cacao e cereali. Il vantaggio di offrire una miscela decaffeinata come quella Portioli è quello di proporre un profilo aromatico equilibrato e tradizionale, con un’elegante acidità e una delicata nota aromatica che rimandano ai migliori espressi. La crema in tazza, sottile e dal colore dorato, completa l’esperienza visiva, anticipando già al primo sguardo la qualità del prodotto. La ridotta quantità di caffeina, poi, consente di proporre un espresso leggero, adatto a qualsiasi momento della giornata: dalla prima colazione alla pausa pomeridiana, fino alla sera, quando molti desiderano un gusto avvolgente senza l’effetto stimolante della caffeina.

Scegliere la miscela decaffeinata perfetta per il tuo bar significa offrire ai clienti un caffè che non tradisce la qualità dell’espresso tradizionale. Una soluzione che ti permetterà di arricchire la tua proposta, conquistando nuove fasce di clientela e garantendo un espresso impeccabile a ogni tazzina servita.

Articoli correlati

Leggi tutte le notizie

Portioli Express

Il tuo shop per casa e ufficio

Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.

Vai allo shop