
Il mondo della cucina è un vasto laboratorio di sperimentazione, dove l'incontro tra sapori può dare vita a esperienze gastronomiche uniche. Oggi ci immergeremo in un connubio inusuale ma affascinante: il risotto al caffè e Asiago. Un piatto che rompe gli schemi tradizionali, trasformando la cucina in un palcoscenico di sorprese gustative.
Scopri con noi il segreto di un'accoppiata inedita tra il profumo avvolgente del caffè e la cremosità del formaggio Asiago. Attraverso questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di un piatto che delizierà il tuo palato e conquisterà chiunque ami sperimentare in cucina.
L'abbinamento inusuale di formaggio e caffè
Il formaggio Asiago è famoso per il suo sapore ricco e la consistenza cremosa, ma quando si unisce al caffè, la magia culinaria accade. La combinazione inusuale di questi due ingredienti crea un piatto che colpisce per la sua originalità e complessità di sapori. Il caffè arabica di Portioli aggiunge una nota aromatica, elevando il piatto a nuove vette di delizia gastronomica.
Come si prepara il risotto al caffè e Asiago
Il Risotto al Caffè e Asiago è una deliziosa fusione di sapori che stupirà il tuo palato. Segui attentamente questi passaggi per creare un piatto delizioso.
Ingredienti per 6 persone:
- 500 gr di riso carnaroli IGP del Delta del Po
- 6 tazzine di caffè arabica 100% di Portioli
- 1 bicchiere e mezzo di vino bianco secco
- Polvere di caffè (quantità a piacere)
- 1,20 lt di brodo vegetale
- Burro (quantità a piacere)
- 200 gr di formaggio Asiago tagliato a cubetti
Preparazione:
- Preparare il brodo vegetale
Utilizzando carote, cipolla e sedano, prepara un brodo vegetale saporito, salandolo leggermente. Lascialo da parte. - Tostare il riso
In una casseruola, tosta il riso a secco finché non diventa leggermente dorato. Sfuma con il vino bianco, mescolando costantemente.
- Aggiungere il brodo
Versa il brodo preparato poco alla volta nel riso, continuando a mescolare. Prosegui per circa due terzi del tempo di cottura consigliato.
- Aggiungere il caffè
Quando il riso è quasi pronto, aggiungi le tazzine di caffè arabica di Portioli e mescola fino a che il caffè sia completamente assorbito.
- Ultime fasi di cottura
Una volta che il riso è cotto, spegni il fuoco e mantecate con il burro. Aggiungi poi il formaggio Asiago a cubetti, mescolando per farlo sciogliere uniformemente.
- Decorare e servire
Servi il risotto ancora caldo nei piatti e decora leggermente con polvere di caffè. Se vuoi un tocco extra, puoi abbellire il piatto con una glassa di aceto balsamico.
- Gustare
Goditi il risultato di questa fusione straordinaria di sapori.
Il Risotto Caffè e Asiago è molto più di una semplice ricetta; è un'esperienza culinaria che celebra la creatività e l'eccellenza degli ingredienti. Con il caffè di Portioli come protagonista, questo piatto ti trasporterà in un viaggio sensoriale unico. Sperimenta, deliziati e condividi questa straordinaria creazione gastronomica con chi ami. Portioli rende ogni boccone un'esperienza indimenticabile. Buon appetito!
Articoli correlati
Portioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop