
Portioli accanto alle migliori miscele di Robusta e Arabica propone al cliente i caffè monorigine, caffè che provengono da una singola regione geografica o da una singola piantagione. Questo significa che i chicchi di caffè sono coltivati e raccolti da una specifica area, senza essere mescolati con chicchi provenienti da altre regioni o piantagioni.
La caratteristica distintiva dei questi caffè è che riflettono le qualità e le caratteristiche tipiche della regione in cui sono coltivati. I fattori come il terroir (clima, suolo, altitudine) e le tecniche di coltivazione utilizzate influenzano il sapore, l'aroma e il profilo gustativo del caffè.
Le miscele monorigine sono spesso apprezzate dagli amanti del caffè perché offrono un'esperienza di gusto unica e distintiva. Possono avere una vasta gamma di sapori, che vanno dal dolce al fruttato, dal cioccolatoso al floreale, a seconda della regione di provenienza. La tracciabilità è un altro aspetto importante dei monorigine, in quanto è possibile risalire alla provenienza esatta del caffè e spesso sono accompagnati da informazioni sulle tecniche di coltivazione e di lavorazione utilizzate.
Non resta che sperimentare le miscele monorigine Portioli che comprendono:
- Monorigine India: Monorigine caffè per bar di pregiati chicchi di caffè in grani accuratamente selezionati provenienti dalle magiche terre dell’India. Composta da qualità di caffè 100% arabica, questa è una monorigine intensa, dagli aromi speziati e raffinati. Caratterizzata da un’acidità elegante ed aromatica, e dal basso contenuto di caffeina con una crema in tazza sottile e dal colore dorato;
- Monorigine Brasile: Monorigine caffè per bar di pregiati chicchi di caffè in grani accuratamente selezionati provenienti dalle calde e colorate terre del Brasile. Composta da qualità di caffè 100% arabica, questa è una monorigine dal gusto dolce, mieloso e leggermente biscottato. Caratterizzata da una lieve acidità e dal basso contenuto di caffeina, con una crema in tazza dalla texture sottile e dal colore dorato;
- Monorigine Honduras: Monorigine caffè per bar di pregiati chicchi di caffè in grani accuratamente selezionati provenienti dalle colorate terre dell’Honduras. Composta da qualità di caffè 100% arabica, questa è una monorigine elegante, dolce e con note floreali. Caratterizzata da un’acidità piacevole e bilanciata, dal basso contenuto di caffeina, con una crema in tazza dalla texture sottile e dal colore dorato;
- Monorigine Etiopia: Monorigine caffè per bar di pregiati chicchi di caffè in grani accuratamente selezionati provenienti dall’affascinante terra dell’Etiopia. Composta da qualità di caffè 100% arabica, questa è una monorigine piena di stile, dolce e assai profumata. Caratterizzata da un’elegante acidità e dal basso contenuto di caffeina, con una crema dalla texture sottile e dal colore dorato.
Per cosa usare la monorigine Portioli
I caffè monorigine possono essere preparati in vari modi, come l'espresso, il filtro, la French press o altre tecniche di estrazione. Ogni metodo di preparazione può evidenziare diverse sfumature di sapore presenti in questo caffè.
La preparazione del caffè con le monorigine è simile a quella di altri caffè, ma la differenza principale risiede nella scelta e nell'approccio alla lavorazione del caffè. Ecco una breve guida per la preparazione del caffè utilizzando la monorigine:
- Scegli il tuo caffè: Seleziona la miscela che desideri utilizzare. Puoi optare per caffè provenienti da diverse regioni per esplorare una varietà di sapori e profili gustativi.
- Macinatura dei chicchi: Macina i chicchi di caffè appena prima della preparazione per preservarne la freschezza e l'aroma. La macinatura dipende dal metodo di preparazione che intendi utilizzare. Ad esempio, per l'espresso, è necessaria una macinatura fine, mentre per il filtro o la French press, una macinatura più grossa può essere appropriata.
- Dosaggio: Utilizza una bilancia per pesare la quantità di caffè in base alle tue preferenze. Di solito, la proporzione consigliata è di circa 1:16, ossia 1 parte di caffè per 16 parti di acqua. Tuttavia, puoi regolare il dosaggio in base alla forza e all'intensità desiderate.
- Preparazione: Puoi scegliere il metodo di preparazione che preferisci, come l'espresso, il filtro, la French press o altri. Segui le istruzioni specifiche per il metodo scelto. Assicurati di seguire i tempi di estrazione e le temperature consigliate per ottenere i migliori risultati.
Dopo aver completato la preparazione, gustati il tuo caffè. Sii attento ai vari aromi, sapori e note che emergono dal caffè. Ogni caffè avrà le sue caratteristiche uniche che possono essere apprezzate durante la degustazione.
Molto più di un semplice caffè: perchè proporre al cliente le miscele monorigine
I caffè monorigine sono molto più di un semplice caffè e per questo Portioli propone al barista e al cliente non solo i tradizionali Arabica e Robusta, ma anche le monorigine attentamente selezionate e di qualità eccellente. Tanti e diversi sono i motivi per cui acquistare questi caffè da proporre al cliente e tra questi ci sono:
- Unicità dei sapori: le monorigine riflettono le caratteristiche tipiche della regione in cui sono coltivati, inclusi fattori come il terroir, il clima e il suolo. Questo si traduce in un profilo di gusto unico e distintivo per ogni caffè. Se sei appassionato di scoprire nuovi sapori e apprezzare la diversità nel caffè, questa tipologia di caffè offre una vasta gamma di profili gustativi da esplorare.
- Tracciabilità e provenienza: le miscele monorigine offrono un alto livello di tracciabilità. Puoi conoscere la regione esatta da cui proviene il caffè e spesso anche la piantagione specifica. Questo ti permette di avere una connessione più diretta con i produttori di caffè e di sostenere pratiche sostenibili e di qualità. Inoltre, puoi avere informazioni dettagliate sulle tecniche di coltivazione e di lavorazione utilizzate, contribuendo a un'esperienza di consumo più consapevole.
- Espressione del terroir: Il terroir, che include fattori come il clima, il suolo e l'altitudine, influisce sul sapore e l'aroma del caffè. Le miscele monorigine consentono di apprezzare l'influenza del terroir sulla bevanda. Ad esempio, caffè provenienti da regioni ad alta altitudine possono avere note floreali o fruttate più pronunciate, mentre caffè da regioni più calde possono essere più ricchi e cioccolatosi. Se sei interessato a comprendere l'impatto del terroir sul caffè, questo caffè offre una grande opportunità di esplorazione.
I caffè monorigine spesso richiedono un maggiore impegno nella coltivazione, nella raccolta e nella lavorazione. Gli agricoltori e i produttori dedicano attenzione e cura per produrre caffè di alta qualità. Scegliendo questo tipo di caffè, si può apprezzare l'artigianalità e il lavoro che sta dietro ogni tazza di caffè. Trova ora il tuo monorigine Portioli preferito!
Articoli correlati
Portioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop