close menu

Coffee Mixology: tante idee gustose

La coffee mixology prevede che per preparare cocktail di qualità è necessaria la conoscenza degli ingredienti che li compongono tra cui il caffè.

La coffee mixology prevede che per preparare cocktail di alta qualità sia necessaria la conoscenza approfondita degli ingredienti che li compongono. Si tratta di creare un’alchimia di gusto e sapori, aromi e colori e solo pochi baristi sanno padroneggiare con maestria gli strumenti del caffè perfetto, quell’espresso che come in una vera e propria arte diventa cocktail di prima classe.

Cosa è la coffee mixology?

Proprio come il mondo degli alcolici anche quello del caffè è ricco e articolato e spesso i confini tra i due ambiti vengono meno. Pensiamo al liquore al caffè tradizionale che si beve in tutta Italia e ai cocktail in cui proprio il caffè è un ingrediente principe: Espresso Martini, Black Russian, Irish Coffee.

L’attenzione di baristi e barman per il caffè ha raggiunto con la Coffee Mixology il massimo livello e studi e ricerche sono fatti giorno dopo giorno per perfezionare le tecniche di estrazione e valorizzare le più rare qualità del caffè, alla luce delle sue caratteristiche che solo un barista esperto sa conoscere.

Oggi al bar non si ordina più solo il classico espresso o il caffè macchiato, ma sempre più spesso si assaggiano ricette e preparazioni diverse, dall’ormai comune caffè alla nocciola e caffè all’amaretto fino a bevande complesse ma sempre uniche e gustose.

Perché proporre qualcosa di diverso dal classico espresso?

Una tazzina di buon caffè espresso regala una marcia in più alle giornate e le migliori torrefazioni propongono una vasta gamma di miscele che permettono di non annoiarsi mai in quanto a sapori. Non mancano baristi che si trasformano in veri bartender e creano cocktail speciali a base di caffè per brindare e festeggiare con brio una ricorrenza o occasione speciale.

Tutta questa passione e creatività sfocia nella Coffee Mixology, in cui il protagonista è la miscelazione alcolica e che vede il caffè incontrare liquori e distillati per creare interessanti cocktail. Tra quelli più apprezzati e adatti al dopocena o ad aprire i festeggiamenti ci sono:

  • Whisky Bourbon: si prepara una tazza di espresso Portioli e si aggiunge liquore Cherry, sciroppo di zucchero e succo di limone, guarnendo poi il tutto con polvere di cacao e servendo in bicchiere tumbler;
  • Morettino in Moka: in questo caso gli ingredienti sono gin, vino liquoroso, cedrata e miscela 100% Arabica Portioli con zest di limone per guarnizione. Nella caffettiera al posto dell’acqua si usano gin, vino liquoroso e cedrata uniti al caffè macinato 100% Arabica di Portioli. Questo cocktail viene servito nella coppa Martini e decorato con zest di limone.

Quali sono i creativity Drinks Portioli? 

I Creativity Drinks Portioli sono pensati per essere analcolici, ma chi cerca una ricetta speciale e ricca di gusto può aggiungere ai cocktail l'alcool. Il risultato sarà una bevanda perfetta da gustare in ogni momento della giornata, a tavola e nei momenti di pausa con gli amici.

Ai veri appassionati di Coffee Mixology Portioli ha dedicato dodici esclusive ricette a base di caffè e commercializzati Portioli, ingredienti semplici da trovare e che permettono di creare cocktail caldi e freddi che ampliano l’offerta di ogni bar e permettono ai clienti di gustare in modo nuovo l’espresso tradizionale. Vediamo quali sono.

  1. Coffe Cow: golosa bevanda energetica.
  2. Spicy Chocolate H2O: Vegana e senza lattosio.
  3. Kimono: bevanda energetica in stile orientale.
  4. Ethiopian Dream: privo di caffeina, gluten free.
  5. Mickey Mou: privo di caffeina, ideale per i bambini.
  6. Ginger & Fred: fresco e speziato.
  7. Mo(r)jito Portioli: Long drink.
  8. Sofia’s Ice Berry Coffee: Ice drink alla frutta, prodotto con caffè dek Portioli (a basso contenuto di caffeina.
  9. Vegan Coffee Julep: Vegano e Gluten free.
  10. Sparkling Sunset: privo di caffeina, Gluten free.
  11. Portioli Flip: Energy drink.
  12. The P Factor Grog: Vegano e gluten free.

Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità non ti resta che visitare il sito Portioli per scoprire ingredienti e ricette di questi 12 cocktail, che rappresentano il miglior esempio della Coffee Mixology e permetteranno al tuo bar di distinguersi dalla concorrenza. L’unico limite nell’uso del caffè è proprio la fantasia del barista e Portioli ti invita a sperimentare queste ricette e trovarne di nuove e personali per fidelizzare i clienti e invogliarli a tornare nel locale.

Articoli correlati

Leggi tutte le notizie

Portioli Express

Il tuo shop per casa e ufficio

Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.

Vai allo shop