close menu

Come conservare il caffè per mantenere la sua freschezza e i suoi aromi

Vedremo come conservare il caffè per mantenere la sua freschezza e i suoi aromi, specialmente se utilizziamo quello macinato. Scopri di più!

Il caffè è una bevanda apprezzata in tutto il mondo per il suo aroma e sapore. La maggior parte di noi inizia la giornata con una tazza di caffè, tuttavia, per poter apprezzare appieno la sua qualità, è importante saperlo conservare e preparare nel modo corretto. In questo articolo, scopriremo come conservare il caffè per fare in modo che mantenga il suo aroma e la sua freschezza.

Innanzitutto è bene specificare che ci sono quattro fattori principali che possono influire sulla qualità del caffè: l'aria, l'umidità, il calore e la luce. Diamo un'occhiata a ciascuno di questi fattori e vediamo come possiamo prevenire la loro influenza sulla qualità del caffè.

I quattro fattori principali che influiscono sulla qualità del caffè

L’aria

L'aria è uno dei fattori che possono influire sulla qualità del caffè. Quando il caffè viene macinato, i granuli si ossidano rapidamente quando sono esposti all'aria, causando una perdita di aroma e sapore. Per prevenire questo, è importante conservare il caffè in un contenitore ermetico, che impedisca all'aria di entrare. Questo tipo di contenitore aiuta a mantenere il caffè fresco e a preservare l'aroma.

L’umidità

L'umidità è un altro fattore che può influire sulla qualità del caffè. L'umidità può causare la formazione di muffe o batteri sul caffè, alterandone il sapore e l'aroma. Per prevenire questo, è importante conservare il caffè in un ambiente fresco e asciutto, come uno stipetto dell'armadio in cucina. La temperatura dovrebbe essere tra i 10 e i 25 gradi Celsius e l'umidità inferiore al 50 per cento.

Il calore

Passiamo ora a un altro fattore: il calore. Quando il caffè viene esposto al calore, gli oli essenziali e gli aromi del caffè si degradano rapidamente. Per prevenire questo, è importante conservare il caffè in un luogo fresco, lontano da fonti di calore come fornelli, forni e finestre esposte al sole.

La luce

Un ultimo fattore che può influire sulla qualità del caffè è la luce. Quando il caffè viene esposto alla luce, gli oli essenziali e gli aromi del caffè si degradano rapidamente. Per prevenire questo, è importante conservare il caffè in un contenitore ermetico che protegga il caffè dalla luce. Evitare contenitori di plastica trasparente o di vetro, poiché questi materiali non proteggono adeguatamente il caffè dalla luce e dal calore.

Scegliere la giusta dose di caffè

Esistono altri fattori per ottenere un buon caffè. È fondamentale capire la quantità di caffè da inserire. Non dobbiamo essere approssimativi, ma dobbiamo utilizzare una bilancina elettronica per pesare la dose di caffè. In genere, per una tazza di caffè, utilizziamo circa 7,5 grammi di caffè macinato. È importante non esagerare con la dose di caffè, ma neppure risparmiare troppo, altrimenti il caffè risulterà troppo debole o troppo forte.

Rispettare i tempi di cottura

Il tempo di cottura del caffè è un'altra variabile fondamentale per ottenere un caffè di qualità. Il caffè non deve essere tenuto sul fuoco troppo a lungo, altrimenti perderà le sue proprietà aromatiche. In genere, il caffè è pronto quando inizia a gorgogliare nella moka. A questo punto, dobbiamo togliere la moka dal fuoco e versare il caffè nella tazza.

Altre considerazioni per preparare il caffè perfetto

Oltre a queste regole fondamentali, ci sono alcune altre considerazioni che possiamo tenere a mente per preparare il caffè perfetto:

  • Utilizzare sempre caffè fresco e macinato al momento. Il caffè macinato in precedenza perde le sue proprietà aromatiche.
  • Utilizzare acqua di qualità. L'acqua deve essere pulita e priva di impurità, altrimenti influenzerà il sapore del caffè.
  • Riscaldare la macchinetta. Prima di inserire il caffè nella macchinetta, è importante riscaldarla, in modo che il caffè possa essere estratto al meglio.
  • Utilizzare una macchinetta di qualità. Non tutte le macchinette per il caffè sono uguali. È importante scegliere una macchinetta di qualità, in modo da ottenere un caffè di qualità.

Seguendo le regole sopra descritte, possiamo ottenere un caffè dal sapore intenso e aromatico, che ci permetterà di godere appieno delle proprietà benefiche di questa bevanda. Con un po' di attenzione e di cura nella preparazione, possiamo ottenere un caffè perfetto che ci darà la giusta carica per affrontare la giornata.

Articoli correlati

Leggi tutte le notizie

Portioli Express

Il tuo shop per casa e ufficio

Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.

Vai allo shop