
Il caffè non è solo una bevanda, ma un’esperienza sensoriale che inizia molto prima di giungere in tazza. Con il corso “Dal chicco alla tazzina” della Torrefazione Portioli, puoi scoprire l’intero viaggio del caffè, dall’arrivo del chicco crudo fino alla sua trasformazione finale. È un’occasione unica per esplorare i segreti della torrefazione e apprezzare appieno le sfumature organolettiche del caffè, affiancato dai nostri esperti e immerso nei profumi del caffè appena tostato.
Esplora i segreti del caffè tostato
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere ai reparti produttivi della Torrefazione Portioli, dove il caffè crudo arriva, viene selezionato e preparato per essere tostato. La torrefazione è un’arte che richiede competenza e precisione: la temperatura, il tempo e il controllo delle fasi di lavorazione influiscono direttamente sul profilo aromatico del caffè. Nel nostro tour, potrai osservare questi passaggi da vicino e scoprire come ogni chicco si trasforma per raggiungere l’equilibrio perfetto di gusto e aroma.
Accompagnati dagli esperti Aicaf (Accademia Italiana Maestri del Caffè), i partecipanti avranno la possibilità di comprendere anche alcuni cenni storici e botanici sul caffè, per apprezzare l’intero percorso di questa pianta straordinaria che viene coltivata in diverse regioni del mondo. Durante la visita, esploreremo anche le origini del caffè e le caratteristiche botaniche delle varietà più pregiate, per capire come ogni chicco porta con sé una storia e un profilo unico.
Assapora le sfumature organolettiche del caffè
Il viaggio nel mondo del caffè si completa con una sessione di degustazione guidata in aula. Dopo il tour della torrefazione, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dei parametri organolettici del caffè attraverso assaggi mirati e blind test. Durante questa sessione, ti allenerai a riconoscere e apprezzare le differenze tra singole origini e miscele, scoprendo le sfumature di aroma, acidità, corpo e retrogusto che distinguono ogni varietà.
Con l’aiuto dei nostri esperti, esplorerai le caratteristiche di caffè provenienti da diverse regioni geografiche e con diversi metodi di lavorazione. La degustazione sensoriale è un’occasione per ampliare la tua comprensione del caffè e migliorare la tua capacità di distinguere e valutare i profili aromatici di ogni tazzina. Al termine della degustazione, sarai in grado di riconoscere le diverse caratteristiche che rendono unico ogni tipo di caffè e di apprezzare appieno le miscele Portioli.
Un’esperienza completa per i coffee lover
Il corso “Dal chicco alla tazzina” è pensato per offrire un’esperienza completa e immersiva nel mondo del caffè. Svolto presso l’Accademia Portioli, il corso ha una durata di tre ore e può ospitare un minimo di 10 fino a un massimo di 20 partecipanti per ciascuna sessione. Sono disponibili due orari, dalle 9:30 alle 12:30 oppure dalle 14:00 alle 17:00, per permettere a tutti di partecipare nella fascia oraria preferita.
Il prezzo di partecipazione è di 39,00 € + IVA e include tutto il materiale didattico, oltre ai prodotti di consumo utilizzati durante il corso. Al termine della giornata, come ringraziamento per la partecipazione, riceverai anche un buono sconto da utilizzare sul nostro e-commerce Portioli Express, dove potrai acquistare le nostre migliori miscele e continuare a vivere l’esperienza Portioli anche a casa.
Partecipare al corso “Dal chicco alla tazzina” non significa solo conoscere meglio il caffè, ma entrare a far parte della grande famiglia Portioli, dove la passione per il caffè e la cura della qualità sono i valori fondamentali. Ti aspettiamo per vivere insieme un’esperienza unica e scoprire il mondo del caffè in tutta la sua essenza!
Articoli correlati
Portioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop