
Il liquore al caffè è una prelibatezza irresistibile, soprattutto quando preparato con cura in casa, e può trasformarsi in un delizioso dopo pasto o in un ingrediente esclusivo per la creazione di dolci e dessert durante l'estate.
La sua preparazione è sorprendentemente semplice e richiede solo pochi ingredienti di qualità: caffè dalla moka, zucchero e alcol, ai quali è possibile aggiungere tocchi di vaniglia o altri aromi per esaltarne il gusto.
Ricetta e preparazione
Per iniziare, prepara il caffè utilizzando la moka. Una volta ottenuta la dose di 450 gr, versa il caffè in un pentolino dai bordi alti. Aggiungi lo zucchero e accendi il fuoco a fiamma bassa. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola per favorire lo scioglimento dello zucchero. Quando il composto è pronto, trasferiscilo in una ciotola di vetro e lascia raffreddare.
Una volta che il miscuglio sarà ben freddo, aggiungi l'alcool e mescola accuratamente. Filtra il liquore utilizzando un colino e versalo in bottiglie perfettamente pulite e asciutte. Chiudi ermeticamente le bottiglie per evitare l'ingresso d'aria e lascia riposare il liquore per circa 14 giorni prima di gustarlo. Il tuo liquore al caffè sarà pronto per essere servito freddo o a temperatura ambiente.
Varianti del liquore al caffè
Per arricchire ulteriormente il sapore del tuo liquore, puoi sperimentare diverse varianti. Ad esempio, aggiungere una stecca di vaniglia al composto di zucchero e caffè durante la preparazione. Lascia raffreddare, rimuovi la stecca di vaniglia e unisci l'alcol. Dopo questa fase, mescola, filtra e imbottiglia il liquore. Chi preferisce un gusto più deciso può sostituire la vaniglia con cannella o anice.
Un'altra idea per conferire al tuo liquore fatto in casa una nota intensa è quella di sciogliere del cioccolato fondente nel caffè caldo prima di procedere con la ricetta standard. Il risultato sarà un liquore al caffè dal sapore ricco e avvolgente, perfetto da gustare in occasioni speciali.
Durata e conservazione
Il liquore al caffè preparato in casa ha una durata di conservazione ottimale di diversi mesi, purché sia mantenuto correttamente chiuso e conservato in un luogo fresco e buio, lontano da fonti di calore. Assicurati sempre che le bottiglie siano ben sigillate per preservare al meglio l'aroma e la freschezza del liquore.
Lasciati tentare dalla creazione di questo delizioso liquore al caffè per aggiungere un tocco di raffinatezza alle tue serate o per sorprendere i tuoi ospiti con un liquore fatto in casa di altissima qualità. Segui la nostra ricetta e personalizzala con le tue varianti preferite.
Scopri la magia di questo liquore raffinato e crea esperienze indimenticabili per te e i tuoi clienti!
Articoli correlati
Portioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop