close menu

Selfie su caffè e cappuccini: accade a Varese

Scopri l’idea di selfie caffè a Varese: selfie stampati sulle tazzine di caffè e cappuccino. Un'esperienza che combina creatività e gusto.

Nell'era dei social media e dell'auto-espressione digitale, il desiderio di creare e condividere contenuti unici e personalizzati si è esteso a ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Ora, persino il semplice atto di gustare una tazza di caffè può diventare un'opportunità per esprimere la propria creatività e lasciare un'impronta unica nel mondo virtuale.

Il selfie dal cellulare alla tazzina

In un piccolo bar nel cuore di Varese, una città situata nel nord Italia, è nata un'originale idea che ha catturato l'attenzione di molti: i selfie stampati direttamente sulla superficie delle bevande, in particolare sulle tazzine di caffè e cappuccino. Questa innovativa proposta è stata lanciata da Gianluca, il giovane e intraprendente titolare di un locale specializzato in delizie siciliane.

Gianluca era alla ricerca di qualcosa di unico, che potesse permettergli di distinguersi dalla concorrenza e offrire ai suoi clienti un'esperienza davvero unica nel suo genere. La soluzione è arrivata grazie all'importazione di una macchina chiamata Ripple, che consente di stampare immagini sui caffè e altre bevande, persino sui dolci.

Perché proporre servizi innovativi in bar

La decisione di introdurre questa innovazione nel suo bar non è stata casuale. Gianluca ha capito che nel settore della ristorazione è fondamentale offrire qualcosa di diverso per attirare e soddisfare la clientela. Proporre servizi innovativi è una strategia efficace per creare un'esperienza memorabile per i clienti e distinguersi dalla concorrenza.

La macchina Ripple utilizza la combinazione delle tecnologie di stampa ink-jet e del 3D per creare disegni utilizzando cartucce contenenti estratto di caffè. L'utente può scegliere tra una vasta libreria di immagini disponibili tramite un'applicazione, che viene aggiornata quotidianamente. Tuttavia, la vera personalizzazione arriva quando il cliente può richiedere l'inserimento di un'immagine personalizzata, come ad esempio un selfie scattato con il proprio smartphone.

Una volta selezionata l'immagine, il barista prepara la bevanda desiderata e la macchina Ripple compie la sua magia in pochi secondi, stampando l'immagine o la frase richiesta sulla superficie del caffè. Il risultato è un'opera d'arte effimera, un piccolo capolavoro che sorprende e delizia i clienti.

La reazione dei clienti è stata estremamente positiva. La novità ha generato curiosità e interesse, e molti si sono lasciati tentare dalla possibilità di ordinare un cappuccino o un caffè solo per poter ottenere il proprio selfie stampato sulla superficie della bevanda. È un'esperienza divertente e scenografica che trasforma il semplice atto di bere una tazza di caffè in un momento unico e memorabile.

La bellezza di questa innovazione risiede nella sua capacità di coniugare l'aspetto visivo con il gusto, creando una sinergia tra l'estetica e il piacere del palato. È possibile che la sorpresa di vedere un'immagine stampata sulla superficie del caffè possa influenzare in modo positivo la percezione del sapore, ma è un aspetto che può variare da persona a persona.

In ogni caso, l'introduzione di servizi innovativi come quello proposto da Gianluca nel suo bar a Varese è un esempio di come i piccoli imprenditori possano distinguersi e attirare nuovi clienti attraverso la creatività e l'originalità. L'innovazione è la chiave per rimanere competitivi in un mercato sempre più affollato, e offrire esperienze uniche è un modo efficace per lasciare un'impronta duratura nella mente e nel cuore dei clienti.

 

Articoli correlati

Leggi tutte le notizie

Portioli Express

Il tuo shop per casa e ufficio

Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.

Vai allo shop