
Oggi più che in passato il caffè è un ingrediente versatile, perfetto per essere degustato da solo, macchiato o corretto in ogni momento della giornata. Non a caso la presenza del caffè espresso è entrata a pieno diritto nel mondo della mixology e il caffè è oggi l’ingrediente alla base della preparazione di drink raffinati e cocktail da servire al momento dell’aperitivo. Vediamone alcuni.
Caffè all’aperitivo: una presenza sempre più importante
Il bartender di domani dovrà confrontarsi con parametri insoliti come l’acidità della miscela arabica e l’astringenza dei caffè robusta o con le note particolari dei caffè monorigine proposti da Portioli a una clientela sempre più raffinata e che degusta il caffè in ogni momento della giornata, dalla colazione del mattino all’aperitivo.
Nel 2005 è nata la disciplina del “Coffee in Good Spirity” capace di coniugare nella mixology caffè e distillati e diffusa in Italia da Fabio Milani. Oggi questa disciplina è in continua crescita ed espansione e sono davvero tanti i locali che propongono alla clientela specialità a base di caffè per l’aperitivo. Pensiamo, tra gli altri, al “Coffee and Good Spirits”, il cocktail bar che il pluricampione italiano Francesco Corona ha aperto a Cuneo assieme al collega ed amico Fabrizio Giraudo.
I principali drink a base di caffè
Se non sai quali drink a base di caffè ordinare all’aperitivo, allora non conosci il Black Russian, fatto con 1 ¾ di Vodka e ¾ oz di liquore al caffè. Questo cocktail fece la sua prima comparsa nel 1949, quando Gustave Tops lo servì all’Hotel Metropole di Bruxelles in onore dell’ambasciatore americano in Belgio.
Altrettanto gustoso e apprezzato è il Brivido Caldo, che si realizza mescolando i seguenti ingredienti: 3 parti di Whiskey, 2 di Grand Marnier, zucchero di canna e, naturalmente, 5 parti di caffè espresso.
Chi, invece, cerca un drink dal gusto insolito deve provare il Caffè al Caramello, preparato con 3 parti di caffè espresso, 2 parti di liquore all’amaretto, 2 di Apricot Brandy e di latte e 1 parte di caramello. Altre ricette che vedono questa bevanda simbolo dell’Italia protagonista dell’aperitivo sono:
- Black & White cocktail: si tratta di un cocktail alcolico perfetto per il dopocena e adatto ad essere gustato con un dolce o dei biscottini, perfetti per accompagnare il drink energetico a base di caffè. Il cocktail si caratterizza per il sapore forte e deciso a cui contribuiscono il gin e il liquore all’amaretto unito al caffè;
- Il caffè alla valdostana: il fascino di questo caffè lo rende adatto ai momenti conviviali da trascorrere con parenti e amici e alle fredde serate invernali. Si tratta della bevanda adatta da sorseggiare davanti al caminetto dalla coppa dell’amicizia in legno con il proprio beccuccio e da porgere in senso antiorario all’assaggiatore successivo.
Portioli, i caffè e i creativity drinks
Da sempre l’aperitivo perfetto per Portioli è a base di caffè e tisane che diventano gli ingredienti alla base di gustose bevande. Da sempre Portioli offre alle persone la possibilità di preparare invitanti drinks da servire nei bicchieri di vetro brandizzati Portioli o nei contenitori take away in cartone.
Tra questi ci sono i Creativity Drinks Portioli, dodici esclusive ricette a base di caffè realizzate con ingredienti facili da reperire e da proporre calde e fredde. L’offerta dei nostri esperti di MIxology permette al barista di ampliare l’offerta del suo locale e conquistare il palato della clientela sempre più esigente, che vede nel caffè l’ingrediente perfetto per l’aperitivo e non solo per la colazione o per una pausa ricca di gusto. Scopri tutte le ricette creative Portioli online e crea un’offerta sempre nuova e diversa per i clienti del tuo bar.
Articoli correlati
Portioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop