close menu

Corso cappuccino Milano: tecniche avanzate per baristi e amanti del caffè

Il cappuccino non è solo una delle bevande più amate al mondo, ma anche una forma d’arte. Ogni tazza racconta una storia di sapori, tecnica e passione. Se sei un barista che desidera perfezionare le proprie competenze o un coffee lover che vuole imparare i segreti dietro un cappuccino impeccabile, il corso “Cappuccino d’Artista” offerto da Accademia Portioli è l’esperienza formativa che fa per te.

Un corso pensato per professionisti e appassionati

Il corso “Cappuccino d’Artista” è stato ideato per rispondere alle esigenze di chi lavora nel settore Ho.Re.Ca., ma anche di tutti gli amanti del caffè che vogliono trasformare una passione in un’abilità concreta. Il corso offre un mix perfetto di teoria e pratica, pensato per chi vuole fare un salto di qualità nella preparazione del cappuccino.
Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire ogni dettaglio della preparazione, dall’estrazione del caffè alla tecnica della montatura del latte. L’obiettivo è creare un cappuccino perfetto, in termini di gusto, consistenza e presentazione.

Cosa imparerai durante il corso?

Il Corso “Cappuccino d’Artista” si focalizza sulle tecniche avanzate di preparazione e decorazione del cappuccino, garantendo competenze che possono essere immediatamente applicate in un contesto lavorativo. Ecco alcuni degli argomenti trattati:

  1. La base del cappuccino: l’espresso perfetto
    Prima di arrivare al cappuccino, è essenziale saper estrarre un espresso impeccabile. Durante il corso, imparerai a riconoscere le caratteristiche di un caffè ben estratto, dal gusto all’aroma.
  2. La montatura del latte
    La montatura del latte è una delle sfide più grandi per ogni barista. Scoprirai come ottenere una schiuma vellutata, densa e omogenea, il cuore di un cappuccino di qualità.
  3. Tecniche di latte art
    Per molti, il cappuccino è anche una gioia visiva. Imparerai a decorare il tuo cappuccino con tecniche di latte art, dalle figure tradizionali come il cuore o la foglia a design più complessi, per stupire i tuoi clienti o i tuoi ospiti.
  4. Equilibrio di sapori
    Un buon cappuccino non è solo bello da vedere, ma deve anche essere delizioso. Approfondirai le proporzioni tra caffè, latte e schiuma per creare un equilibrio perfetto.

Perché partecipare al corso?

In un settore competitivo come quello della caffetteria, saper offrire un cappuccino di qualità superiore può fare la differenza. Il corso “Cappuccino d’Artista” ti offre la possibilità di distinguerti e di migliorare la qualità del servizio offerto ai tuoi clienti.
Se sei un barista, questo corso ti aiuterà a rafforzare il rapporto con i tuoi clienti, offrendo loro non solo un ottimo cappuccino ma un’esperienza unica. Se invece sei un coffee lover, avrai l’opportunità di imparare a realizzare cappuccini artistici anche a casa, impressionando i tuoi amici con il tuo talento.

Un corso pratico, guidato da esperti del settore

Il Corso cappuccino a Milano di Accademia Portioli è tenuto da esperti del settore che vantano anni di esperienza nella formazione e nella caffetteria. Durante le lezioni, avrai la possibilità di utilizzare attrezzature professionali e di confrontarti con i migliori professionisti del settore.
Ogni partecipante riceverà un’attenzione personalizzata, per garantire che tutti possano apprendere e migliorare le proprie abilità, indipendentemente dal livello di partenza.
Se il tuo obiettivo è perfezionare la preparazione del cappuccino, il Corso “Cappuccino d’Artista” è la scelta ideale. Un’opportunità unica per affinare le tue tecniche e garantire un servizio di alta qualità. Investire nella formazione è fondamentale per distinguersi nel competitivo mondo del caffè e del settore Ho.Re.Ca.

Scopri il nostro caffè

Dal 1958 miscele di caffè in grani e macinato per il canale Horeca

Scopri le miscele