Tostatura
La seconda fase della produzione del caffè è quella della Tostatura, una lavorazione fondamentale e delicata che richiede la conoscenza, la precisione e la passione di esperti professionisti. Ogni qualità di caffè crudo infatti ha le sue peculiarità, legate alla piantagione di provenienza. Per tale ragione eseguiamo una tostatura personalizzata e per singola origine di caffè crudo, che ha l’obiettivo di valorizzarne ed esaltarne le caratteristiche organolettiche. Tutto questo è possibile grazie a innovazione e tecnologia applicata che ci permette di gestire il processo variando gradi/secondo. Si definisce così una sorta di carta d’identità del caffè. Il momento conclusivo di questa fase è il processo di raffreddamento ad aria, in apposite vasche contenenti 4 braccia rotative.
Miscelazione del caffè
L’arte dell’unione di diverse varietà
La terza fase consiste nella Miscelazione del caffè. La perfetta unione di differenti varietà di caffè è una vera e propria arte che consente di garantire nel tempo tutte le caratteristiche organolettiche che contraddistinguono le miscele Portioli e il loro tipico aroma in tazza. Grazie ad un’accurata selezione delle diverse monorigini di caffè provenienti da differenti paesi e alla tostatura per singola origine di caffè crudo, si arriva all’importante processo di miscelazione basato su ricette sapientemente studiate e bilanciate. Attraverso assaggi a campione il nostro staff di degustatori specializzati, analizza e delinea le caratteristiche di ciascun prodotto come i profumi, la corposità, gli aromi e i sapori. Le nostre ricette sono periodicamente sottoposte a test campione per arrivare ad ottenere la costanza e la conferma del risultato in tazza.
Confezionamento del caffè
L’ultima fase della produzione
L’ultima fase consiste nel confezionamento del caffè: il caffè miscelato viene trasferito al silo di stoccaggio, e poi al silo rotativo che separa i chicchi di caffè integri ed interi, da quelli rotti. Una volta concluso questo passaggio il caffè selezionato e tostato viene riversato nelle molteplici confezionatrici, che secondo programmi di produzione ben precisi realizzeranno differenti formati, adatti a tutti gli utilizzi. Il caffè confezionato è pronto per essere spedito. Lo stoccaggio viene effettuato in un luogo fresco e arioso per conservare al meglio le caratteristiche organolettiche delle differenti miscele. L’intero ciclo di produzione del caffè Portioli avviene all’interno del nostro stabilimento. Questo ci consente di seguire con cura ed attenzione ogni singola fase produttiva dall’ingresso del caffè crudo alla spedizione del prodotto confezionato, garantendo sempre un’elevata qualità delle nostre miscele presenti sul mercato.
Scopri il nostro caffèPortioli Express
Il tuo shop per casa e ufficio
Vivi l'autentica esperienza dell'espresso italiano direttamente a casa tua, con le nostre miscele pregiate in diversi formati.
Vai allo shop